Leggere su quanto ha dichiarato il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando - durante l'incontro con i giornalisti dell'ANSA in un Forum nella sede centrale di Roma - è come essere in un film di fantascienza, nel quale il protagonista cambia città in un secondo, grazie alla macchina del tempo...
Sì... ho come l'impressione di non essere più in Sicilia, bensì a Stoccolma!!!
"A Palermo c'è un cambio di testa, di stile di vita, prima la città era comandata dalla mafia, oggi è capitale della cultura, città turistica"...
Ah... ora tutto mi è più chiaro: "La mafia c'è ma non governa la città"; ah... no....??? Lo dicevo infatti... che ero a Stoccolma!!!
Continuando: "Palermo sta molto meglio di ieri, sta profondamente cambiando, non c'è in Europa una città culturalmente cambiata come Palermo negli ultimi 40 anni, siamo una città inserita nel panorama internazionale"!!!
Palermo è una città accogliente, tra le grandi quella statisticamente più sicura d'Italia!!!
E poi... wifi free, una città alternativa al populismo, ovvero a chi pensa che si possa cambiare tutto subito e con uno slogan": Che strano, per un momento ho creduto che fosse egli l'uomo della propaganda e degli slogan!!!
Bellissimo ancora quanto riportato dal Sindaco sulla gestione dei rifiuti: "Le cose non vanno come dovrebbero andare, anche se abbiamo creato centri di raccolta nei diversi quartieri, stiamo potenziando la discarica, anche se abbiamo la raccolta gratuita di ingombranti ci sono vere discariche a cielo aperto, quindi c'è qualcuno che si fa pagare per non lavorare come dovrebbe. inoltre c'è un problema di evasione della Tari. I vertici dell'azienda dei rifiuti sono incaricati di cambiare la rotta e io vigilerò su questo".
E sui giovani: "Io passo molto del mio tempo a incitare i giovani contro i genitori, contro la palude in cui molti vorrebbero farli vivere. Ecco, cerco un consenso per una città diversa. Le cose a Palermo potrebbero andare meglio ma quello che è certo è che è stata eliminata la rassegnazione in cui si viveva prima"!!!
Segue quindi la sicurezza sociale: "Che ora si esca di notte a Palermo non mi pare vero.
Ora però è il momento della regolamentazione, cosa che stiamo facendo con un patto tra residenti e commercianti, in particolare sugli ambulanti abusivi, si potrebbe fare di più ma si sa, l'importante è dare il segnale che non ci sono zone franche".
Ed infine quel giudizio sul collega Musumeci: "E' la buona faccia della destra, ma le sue intenzioni sono mortificate dal fatto che ha lasciato ai loro posti i soggetti del governo precedente"!!!
Ditemi, ma oltre a raccontarci di una città diversa da quella che ben conosciamo, sapendo altresì quanto sia lontano da quella realtà mi chiedo: perché non prova a travestirsi (affinché i suoi concittadini non abbiano a riconoscerlo), iniziando a passeggiare per le vie di quelle strade - ovviamente senza autista e guardie del corpo - e dirigendosi verso i quartieri degradati di quella sua città... prende atto dei problemi e delle condizioni in cui vivono in quei luoghi i palermitani e poi... si poi, rientrando nuovamente in sede -ah... sempre se nel contempo sia riuscito a ritornare tutto intero... - vedremo se avrà ancora voglia di ripetere quelle sue affermazioni!!!
Ma per favore, basta con le solite cazzate: "Se la mafia non esiste, io sono Papa Francesco"!!!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.