A differenza della tabella di marcia sopra definita " lenta", secondo invece il presidente Boldrini, il lavoro nella Camera, sta procedendo in maniera fitta e continua, aggiungendo comunque correttamente, che i ritardi causati dallo stallo politico, non è compito suo risolverli o consigliare soluzioni, perché per quanto la riguarda, ciò che le interessa è soltanto lavorare per portare avanti gli impegni istituzionali...
La parte più interessante dell'intervista è certamente quella sulla credibilità...
Infatti, se da un lato è doveroso che i cittadini guardino con rispetto alle istituzioni, dall'altro chi ricopre ruoli pubblici, per primo deve essere rispettabile!!!
Abbiamo visto concretamente come in questi giorni, i nostri consiglieri, dal nord al sud Italia, abbiano scialacquato i soldi pubblici, in maniera dissoluta e fraudolenta...
Per questi soggetti si dovrebbe adottare una pena esemplare... a modello quella islamica!!!
Perché se l'esempio che viene dato e che ovunque si rubi, e che i valori ed i principi non vengono applicati, ecco che non si può certamente pensare, che nei cittadini prevalga l'ottimismo o l'orientamento al sacrificio...
Vede caro presidente, la politica ed i loro interlocutori debbono per primi iniziare a rinunciare, in maniera ineccepibile a quei benefici, di cui ancora godono...
Ed è giusto quando Lei dice che soltanto così, la politica riacquista credibilità agli occhi delle persone!!!
Ma noi ormai non vi crediamo più e fintanto che questi cosiddetti " condannati e/o ladri " non verranno mandati a casa e/o in galera ( sostituiti da persone per bene... ), la nostra posizione rimarrà barricata su questa posizioni...
Bisogna cominciare a fare le " VERE RIFORME "..., ad iniziare dall'abolizione del rimborso elettorale, per passare quindi a tutti quei pagamenti esoso delle retribuzioni, non soltanto dei parlamentari ma anche di quanti operano all'interno di questi uffici istituzionali - già sono in 1541 e ci costano 231 Milioni di Euro con una media a persona di Euro 150.000... una pura follia..., ed altresì di tutte quelle dotazioni del personale e spese varie ( che nel 2013 e per la prima volta la Camera, non ha richiesto fondi al Ministero del Tesoro... ) che oggi costano circa 943 Milioni di Euro!!! ( una cifra che non ha pari in Europa... ) e per finire... l'ultima " porcata " e cioè, quella della riforma elettorale meglio conosciuta con il nome di " porcellum... ", dove la Presidente della Camera lancia la proposta di una nuova commissione, creata ad hoc, con l'accordo di tutti i partiti...

Ma la parte che maggiormente mi è piaciuta dell'intervista è quella relativo all'ETICA e cioè che si è votato per anni personaggi che non possedevano un " pedigree" trasparente e ciò perché si ritenesse che non fosse così importante la trasparenza..., dimenticando che anch'essa è una responsabilità!!!
Aver scelto di votare per quei politici che hanno utilizzato il loro potere, per propri interessi personali a scapito di quelli collettivi, personaggi oggi indagati o condannati, aver permesso loro con quel semplice voto, di giungere ad incarichi istituzionali è perché in cuor proprio si pensava, di poter ricevere dei benefici personali per se o per qualche loro familiare..., per cui alla fine questi cittadini, non sono certamente migliori dei politici che avevano o hanno eletto!!!
Purtroppo aggiungo io, questi oggi sono la stra-maggioranza!!!
Comunque l'aria di pulizia finalmente si comincia a vedere, già l'aver posto a Presidente della Camera, la Dott.ssa Avv. Laura. Boldrini è stato da parte di tutti un grande segno di cambiamento e responsabilità...
Finisco con la bellissima battuta alla domanda certamente un po' banale, posta dalle giornalista Gruber... su Ruby - rubicuori: mi avvalgo della facoltà di non rispondere...!!!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.