Abbiamo letto in questi giorni delle inchieste su funzionari corrotti e dipendenti collusi che si vendono per fare carriera o per ricevere qualche addobbo floreale ...
Una volta quantomeno si puntava alle tangenti o a quelle semplici mazzette consegnate dentro una busta anonima...
Ora invece si ci fa corrompere anche per uno smartphone!!!
La circostanza grave è che nello svolgere il proprio incarico, quei funzionari pubblici corrotti, abusano di quel loro ruolo per poter svolgere delle attività che ledono gli interessi pubblici, in quanto quest'ultime, vanno in conflitto d'interesse con quella propria mansione...

Non a caso si è scoperto come taluni funzionari, hanno utilizzato negli anni quella propria funzione per poter lucrare, utilizzando società di servizi, intestate solitamente a propri familiari o ad abituali prestanome...
L'ambito operativo di queste società come si sa... può essere vario, solitamente sono caratterizzate dall'offerta di determinati servizi di consulenza, ma a volte offrono la vendita di prodotti necessari per quelle attività...
Si comprende da quanto sopra di come, attraverso questa metodologia, non si effettui una vera e propria richiesta corruttiva, non vi è di fatto quindi un passaggio di denaro (o di favori), ma viceversa, il formalizzare quell'eventuale contratto di consulenza (o di fornitura), fa sì che si riceva un atteggiamento clemente, certamente omissivo...
Di contro, nel caso in cui quei soggetti (semplici cittadini/professionisti/imprenditori/ecc...), non fossero avulsi da logiche di compromesso o altro, ecco che in tali circostanza, si ottiene un atteggiamento repressivo ed il più delle volte persecutorio... da parte di quello stesso funzionario.
Vengono quindi messe in pratica, a seconda delle circostanze sono nelle condizioni favorevoli, tutta una serie di modalità che vanno dalla sparizione dei fascicoli, alla definizione delle pratiche archiviate illecitamente oppure all'annullamento di provvedimenti sanzionatori per violazioni accertate e via discorrendo...
Nel caso contrario e cioè quando si vuole andare in contrasto con quelle sollecitate "richieste", ecco che si da inizio ad un accanimento, che porta il più delle volte a sopraffare quel povero avventore...

A quel punto viene da chiedersi:
Non sarebbe opportuno denunciare in maniera ufficiale, le condotte illecite perpetrate da quel funzionario??? Serve a qualcosa far emergere quelle azioni coercitive direttamente al suo dirigente o superiore???
Ecco, su quanto sopra purtroppo debbo darvi una brutta notizia: Il sistema è talmente colluso, che sono in molti ad aver ottenuto, grazie a quelle modalità fraudolente, vantaggi personali ed economici!!!
Diventa difficile quindi per quei dirigenti, prendere quegli opportuni e necessari provvedimenti nei confronti di quei funzionari (e/o dipendenti), con i quali si è fatto insieme "merenda"...
Purtroppo.... essi stessi sono ricattabili e dovranno sottostare a quei loro subordinati, per evitare di restare anch'essi coinvolti da quel grido che urla: "Morte a Sansone e a tutti i Filistei"!!!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.