Sono passati quasi 4 anni, da quel 14 novembre 2014 e per l'ennesima volta la lettura del dispositivo e cioè la decisione del giudice sulla richiesta di rinvio a giudizio (avanzata dalla Procura di Bari) è stata nuovamente rinviata, perché i legali del "cavaliere", sono impegnati in Parlamento per le elezioni del Presidente della Repubblica...
E quindi l'udienza preliminare dei confronti dell’ex premier è stata rinviata al prossimo 16 novembre!!!
D'altronde casualmente... le complicazioni si susseguono a fagiolo, come ad esempio la situazione d'emergenza che si è venuta a creare nella capoluogo pugliese, dove i magistrati sono costretti ad operare in una tendopoli a causa della inagibilità del Tribunale...
Nell'udienza oltre a Berlusconi è accusato Lavitola e l’ex direttore del quotidiano l’Avanti, che avrebbe fatto da tramite tra l'ex presidente del Consiglio e l’imprenditore Tarantini.
Secondo l'accusa, Berlusconi avrebbe fornito a Tarantini (attraverso il Lavitola), studi legali, una occupazione e centinaia di migliaia di euro affinché mentisse ai Pm che indagavano sulle ragazze portate nelle residenze estive fra il 2008 e il 2009 e sui suoi interessi particolareggiati su Finmeccanica.

Sono tutti accusati d'
induzione a rendere false dichiarazioni all'autorità giudiziaria, ecco perché si stanno analizzando le intercettazioni telefoniche e vanno verificate le testimonianze delle ragazze, alcune delle quali escort...
Quindi, si tornerà in udienza, fra cinque mesi e in quella data il gup (Rosa Anna Depalo) dovrà decidere se prosciogliere o rinviare a giudizio Silvio Berlusconi & Co.
D'altronde sulla vicenda escort i legali della difesa del "Cavaliere", hanno chiesto d'inviare gli atti alla Corte costituzionale, affinché essa si esprima sulla eventuale incostituzionalità di alcune norme in essa contenute, tra cui in particolare, se sia ancora oggi costituzionale punire chi recluta donne che volontariamente si prostituiscono...
Non è il sesso, in realtà, che si fa vendere alla prostituta: è la sua degradazione. E il compratore, il cliente, non sta comprando la sessualità, ma il potere.
Nessun commento:
Posta un commento