Avevano annunciato la decisione alcuni mesi fa... ed ora la più importante società petrolifera del mondo, ha deciso di andarsi a quotare in borsa...
Dovrebbe arrivare a giorni un prospetto, per sapere cioè a quanto vendono, a quale prezzo base e soprattutto dove... ma quest'ultimo punto è già conosciuto, solo sulla borsa saudita di "Tadawul", senza piazzare le quote quindi in alcuna borsa straniera internazionale...
Dalle informazioni giunte, sembra che privatizzeranno più o meno il 2%... anche se qualcuno diceva che si potesse giungere al 5%.
Ora per quanto le cifre siano grandi... tutto sommato si sta parlando di un investimento che assomiglia più ad una commissione che ad una vera e propria emissione, i sauditi infatti hanno un fondo d'investimento che gestisce quasi 400.000.000 di dollari e sono altresì coinvolti in tutta una serie di operazioni nel mondo...
Quindi, nel tirar su anche soltanto - rispetto alla borsa nazionale - un controvalore del 2%... statene certi che non ci metteranno molto (il sistema bancario è così fortemente legato a loro, insieme a molti altri sistemi industriali) a vedere le quote di quella commissione sottoscritta da tanti...

Certo quanto sta accadendo è molto strano, dal momento che attualmente il costo del barile è il più basso dal 2004, ma d'altronde alla "saudi Aramco" interessa poco, dal momento che tutte le spese sostenute per i costi di gestione e d'ammortamento sono stati già da alcuni decenni estinti e quindi oggi - considerato che i loro costi al barile sono all'incirca sui 2 euro - quanto resto di quella differenza positiva (la vendita attualmente è intorno ai 56 euro al barile) è tutto utile!!!...
Ovviamente per la compagnia (nazionalizzata dal 1982), sarebbe un radicale cambiamento di strategia - ha confermato il principe ereditario Mohammed bin Salman (leader della società) - ma va detto come la stessa monarchia saudita, a causa del forte calo del prezzo del petrolio, stia cercando ora di affidarsi a nuovi investitori...
Anche se per come riportato sopra, la "Saudi Aramco" riserva soltanto alla borsa saudita l'apertura minima di quella sua ricchezza petrolifera... ma comunque è già un passo avanti nei confronti degli investitori stranieri...

Va detto infatti che quanto sopra aiuterebbe non solo le autorità di Riyadh a continuare a finanziare la loro spesa militare in forte aumento a causa della guerra in Yemen, ma soprattutto i ricavi provenienti dalla vendita in borsa sono fondamentali per finanziare le riforme economiche di “
Vision 2030”, che renderà l’Arabia Saudita sempre meno dipendente dal greggio, attraverso investimenti su fonti alternative e cominciare così anche politicamente, a mettere a segno qualche successo, dopo i sospetti e soprattutto le gravi accuse legate all'omicidio Khashoggi!!!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.