Ricordo che l'ottavo cerchio descritto dal divino Dante, rappresenta una grande zona conica che converge verso un pozzo profondo...
E' solcato da dieci fossati concentrici, detti "Malebolge", scavalcati da rupi che collegano un argine all'altro e convergono verso il pozzo centrale.
"Ma perchè frode è de l'uom proprio male,
più spiace a Dio; e però stan di sotto
li frodolenti, e più dolor li assale".
In questo girone ci stanno la maggior parte dei siciliani, tutti dannati che si dividono quelle bolge tra "ladri", "fraudolenti", "ruffiani", "adulatori", "ipocriti", etc...
La frode d'altronde è un peccato dell'uomo perché trova il suo fondamento nella ragione di cui solo l'uomo è dotato ed è per questo che più spiace a Dio!!!
Nella parte più bassa dell'Inferno, dunque, sono puniti coloro che hanno usato l'intelligenza contro il prossimo, sia che quest'ultimo avesse fiducia in loro, sia che non ne avesse avuta...
La frode, d'ogne coscienza è morsa,
può l'omo usare in colui che 'n lui si fida
e in quel che fidanza non imborsa.
Questo modo di retro par ch'incida
pur lo vinco d'amor che fa natura;
onde nel cerchio secondo s'annida
ipocresia, lusinghe e chi affattura,
falsità, ladroneccio e simonia,
ruffian, baratti e simile lordura!!!
Se oggi Dante leggesse di quelle quotidiane inchieste che vengono portate alla luce da parte delle Procure Nazionali in collaborazione con le forze dell'ordine di Gdf, reparti dall'Arma dei Carabinieri (in particolare da taluni suoi Nuclei operativi) e dalle forze di Polizia, già... se leggesse quei nomi che vedono coinvolti di volta in volta, dirigenti di enti, funzionari pubblici, professionisti, imprenditori, etc., beh... sono sicuro che avrebbe un posto per ciascuno all'interno di quelle bolge, sì... proprio in quell'ottavo girone!!!
Aprendo oggi il web e dopo aver lasciato l'inchiesta di ieri emersa nel Tribunale di Messina, ecco che a Palermo viene scoperchiata una "cricca”, capace di essersi riuscita a mettere in questi anni le mani su oltre 12,5 milioni di euro di contributi erogati e su altri 3,5 pronti per essere assegnati, soldi di quel Piano di sviluppo rurale dell'Assessorato regionale all'Agricoltura...
Che schifo, viene il voltastomaco a leggere ogni giorno queste notizie, ma d'altronde come ripeto spesso, questa è una terra "infetta" e i contagiati sono ovunque, tanto che ormai mi sono convinto che a noi siciliani... anche il "coronavirus" ci fa un baffo!!!
La circostanza peggiore è che non c'è ne uno, due, dieci, cento... no, qui l'infezione colpisce tutti, anche quanti non rubano, ma che non hanno il coraggio di far emergere quanto accade intorno a loro.
D'altronde, può essere mai che non leggo di qualcuno onesto che all'interno di quegli uffici pubblici -comprendendo quanto si sta illegalmente compiendo - non abbia il coraggio di richiamare il collega o i colleghi, preannunciando loro in caso di prosecuzione con quelle azioni di malaffare, una denuncia presso gli organi preposti???

Minch... il silenzio assoluto, tutti si fanno i propri cazz... e chissà se forse -
per quel loro silenzio - non raccolgono pure qualche briciola lasciata lì, sulla loro scrivania!!!
Viene il disgusto per questa situazione così vomitevole... e mi dispiace dover dire ciò, ma fintanto che questi delinquenti e tutta loro prole "infetta" continuerà a "contagiare" questa nostra meravigliosa terra, non credo purtroppo che ci potrà essere alcuna speranza per quelle poche persone ancora oneste che vorrebbero non andare via, ma restare qui...
Ma ogni giorno che passa, vado sempre più convincendomi che questa forse non rappresenti la giusta soluzione, viceversa quella più errata!!!
Cosa dire: spero solo di sbagliarmi...
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.