Ricordate il post scritto dal sottoscritto nel mese di luglio intitolato: "ARS: una seduta al limite di una normativa "inammissibile"!!! Ma poi perché... forse per favorire qualcuno??? E chi..." al link: http://nicola-costanzo.blogspot.com/2020/07/ars-una-seduta-al-limite-di-una.html
Ecco, a distanza di due mesi ho scoperto a chi si riferiva quella seduta a Palazzo D'Orleans, grazie all'articolo scritto da Simone Olivelli e pubblicato in questi giorni su "Meridione News" ove viene riportato quanto segue : "all'ormai ex dirigente generale del dipartimento Energia Tuccio D'Urso, da poco in pensione e protagonista nelle ultime settimane di un'accesa polemica con i deputati che hanno bocciato la proroga del suo contratto, proposta da Nello Musumeci".
Certo, la circostanza che più mi ha colpito ( e che da seguito a quanto proprio ieri il sottoscritto aveva scritto su quel settore lapideo, con riferimento alle numerose pratiche sospese ed altre in procinto di essere ancora esaminate ) è raccolta in quella nota dell'Associazione "Sicilia Antica": In una terra martoriata da collaborazioni e trattative con la criminalità organizzata, all'Assessorato non importa neanche che gli sia (a Pecorino, ndr) stata assicurata, tramite apposito contratto, la partecipazione agli utili derivanti dal libero utilizzo del materiale inerte"!!!

L'associazione infatti continuando, critica anche la prescrizione data dall'ex Dirigente del Dipartimento Energia Tuccio D'Urso alla Società "
Fassa Bortolo":
diretta a eliminare tutte le clausole o patti accessori che possano produrre qualsivoglia effetto giuridico nei confronti dei Pecorino. Una revisione del contratto che secondo Sicilia Antica sarebbe anomala".
Non so che dire... certo che in tutta questa vicenda, a cominciare da quella seduta all'Ars a quanto ora emerso sulla revoca delle autorizzazioni della società trevigiana, pone al sottoscritto e forse anche a ciascuno di voi dei grossi dubbi... e chissà, forse tra qualche mese "qualcuno" farà definitivamente luce su tutta questa vicenda e non è detto forse... anche su qualcos'altro!!!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.