Translate

mercoledì 20 agosto 2025

A proposito di temperature falsate: a leggere certe notizie, sta salendo anche a me la temperatura.

In attesa del rientro dalle ferie del geologo Alfio Grassi (contattato telefonicamente nelle scorse ore per richiedere gentilmente documentazione fotografica a supporto delle sue precedenti segnalazioni), ho preso visione di un articolo pubblicato ieri su "MeteoWeb" che continua a denunciare gravi malfunzionamenti del servizio meteorologico ufficiale siciliano gestito dal SIAS (Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano).

Dal pezzo scritto da Stefano Villetta si evince che le stazioni SIAS non a norma sono tante e continuano a fornire dati falsati, e questa cosa, francamente, sta facendo aumentare la temperatura anche a me... 

Le nuove immagini diffuse mostrano irregolarità palesi nelle stazioni di Francofonte e Caltagirone, con schermi solari rotti che lasciano passare la luce diretta, alterando le misurazioni. 

Il risultato? Temperature massime sovrastimate di 1-2 gradi, giorno dopo giorno. Ma ciò che più mi lascia perplesso è il sospetto che dietro queste anomalie non ci sia semplice negligenza, ma qualcosa di più strutturato...

E poi c’è il caso Floridia: quel famoso record europeo di 48,8°C dell’agosto 2021, già messo in discussione più volte, torna sotto la lente. Se anche quel dato fosse stato gonfiato, cosa resta della credibilità del sistema? La meteorologia dovrebbe essere scienza esatta, non un puzzle di numeri distorti.

Mi chiedo: perché tanta opacità? Quali interessi si nascondono dietro dati climatici alterati? Servono per giustificare politiche, allarmismi o semplicemente per nascondere inefficienze, oppure altro ancora di cui sono all'oscuro? 

Il dott. Grassi, quando tornerà, forse potrà aiutarmi a capire. 

Intanto, però, la mia pazienza – come le temperature in quelle stazioni – sembra destinata a salire, e non è un bene...

Nessun commento:

Posta un commento

Note sul Blog "Liberi pensieri"

Disclaimer (uso e condizioni):

Questo blog non rappresenta una “testata giornalistica” in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto, non può considerarsi “prodotto editoriale” (sottoposto alla disciplina di cui all'art. 1 co.3 legge n.62 del 2001).

Gli articoli sono pubblicati sotto Licenza "Blogger", dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l'Autore), che non vi sia alcuno scopo commerciale e che ciò sia preventivamente comunicato all'indirizzo nicolacostanzo67@gmail.com

Le rare immagini utilizzate sono tratte liberamente da internet, quindi valutate di “pubblico dominio”, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog al seguente indirizzo email:nicolacostanzo67@gmail.com, che provvederà alla loro pronta rimozione.

L'autore dichiara inoltre di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.

Per qualsiasi chiarimento contattaci

Copyright © LIBERI PENSIERI di Nicola Costanzo

ADUC

ADUC
Clicca x associarti

Sostieni Addio Pizzo

WIKIMAFIA

WIKIMAFIA
Sostieni Wikimafia