
Ricordiamo che lo scarico doveva prevedere un condotta di allontanamento sottomarino distante circa 500 mt ed invece scarica direttamente tra il litorale ed il fiume Alcantara...
Da qualche parte ho letto che i controlli programmati sullo stesso sono all'incirca di tre l'anno... e quindi certamente pochi per comprendere, cosa potrebbe accadere in tutti quei giorni, nei quali ovviamente nessuno controlla, senza cioè che nessuno di quei responsabili, possa accorgersi di eventuali rischi in quel momento presenti...
Ma d'altronde cosa volete... se le risorse sono limitate cosa si vuole pretendere, sono certo che è così che risponderebbero alle nostre domande...

Ma d'altronde se si pensa che negli anni avvenire anche altri comuni inviavano i liquami al depuratore, l’impianto oltre a risultare sottodimensionato (non potendo ovviamente ricevere quel sovraccarico), si è costatato d'ulteriori problemi di manutenzione alle condotte fognarie, che hanno creato problemi d'infiltrazione nelle acque bianche...
La conseguenza di ciò, è ovvia... a mare giunge di tutto e non basta sicuramente quel segnale di divieto di balneazione a bloccare il flusso dei turisti o dei residenti, i quali, in questo periodo estivo, sono enormemente aumentati...

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.