Translate

giovedì 6 febbraio 2025

Trump è incredibile!!! Avrà letto il mio post ed oggi promuove quell'idea come fosse sua...

Ho scritto due post, nel 2023/24, sì... per promuovere una pace duratura in quel territorio martoriato mediorientale, affinchè si giungesse alla definizione di due Stati per due popoli:

-https://nicola-costanzo.blogspot.com/2023/11/ecco-una-soluzione-per-creare-due-stati.html

-https://nicola-costanzo.blogspot.com/2024/04/il-problema-arabo-israeliano-parte-da_8.html

D'altronde il conflitto israelo-palestinese rappresenta una delle questioni più complesse e dolorose della storia moderna. 

Già... dopo oltre 70 anni di tensioni, violenze e tentativi falliti di risoluzione, è chiaro che la strada verso la pace non può passare attraverso soluzioni temporanee o parziali... 

È giunto quindi il momento di affrontare la realtà e solo la creazione di due Stati, uno israeliano e uno palestinese, può portare a una pace duratura, se non eterna.

Qualcuno potrebbe chiedersi: perché due Stati?

Semplice, bisogna riconoscere le aspirazioni nazionali di entrambi; sia gli israeliani che i palestinesi hanno il diritto di vivere in Stati sovrani, liberi e indipendenti. Negare questo diritto a una delle due parti significa perpetuare il conflitto.

Separazione fisica e politica: Due Stati distinti permetterebbero di ridurre le tensioni quotidiane, garantendo a ciascun popolo il controllo sul proprio territorio, la sicurezza e la possibilità di autodeterminazione.

Ed ancora, vi è la necessita di una cooperazione internazionale: Una soluzione a due Stati richiederebbe il sostegno della comunità internazionale, che potrebbe garantire risorse, supervisione e mediazione per evitare futuri conflitti.

E quindi ecco la mia proposta...

La creazione di uno Stato palestinese accanto a Israele, sì... non certo un'idea innovativa, ma è l'unica soluzione praticabile. Tuttavia, per renderla realtà, è necessario affrontare alcune questioni chiave...

Confini definiti: I confini tra i due Stati dovrebbero essere chiaramente stabiliti, tenendo conto delle esigenze di sicurezza di Israele e delle aspirazioni territoriali dei palestinesi.

Gerusalemme: La città dovrebbe essere condivisa, con una soluzione che garantisca il libero accesso ai luoghi sacri per entrambe le religioni.

Diritto al ritorno: La questione dei profughi palestinesi dovrebbe essere affrontata in modo equo, bilanciando il diritto al ritorno con la necessità di mantenere l'equilibrio demografico di Israele.

Ed infine la comunità internazionale... che ha un ruolo cruciale da svolgere. Gli Stati arabi, l'ONU, l'Unione Europea e altre potenze globali dovrebbero sostenere economicamente e politicamente questa soluzione, garantendo che entrambi gli Stati abbiano le risorse necessarie per prosperare. 

Inoltre, una forza di pace internazionale potrebbe essere dispiegata per garantire la sicurezza e la stabilità durante la fase di transizione.

D'altronde la pace non è un sogno irrealizzabile, ma richiede coraggio, compromessi e una visione condivisa del futuro. 

La soluzione a due Stati non è perfetta, ma è l'unica via praticabile per porre fine a decenni di sofferenza e conflitto. Invito tutti a sostenere questa idea, a partecipare al dialogo e a lavorare insieme per un futuro in cui israeliani e palestinesi possano vivere in pace, fianco a fianco.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Note sul Blog "Liberi pensieri"

Disclaimer (uso e condizioni):

Questo blog non rappresenta una “testata giornalistica” in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto, non può considerarsi “prodotto editoriale” (sottoposto alla disciplina di cui all'art. 1 co.3 legge n.62 del 2001).

Gli articoli sono pubblicati sotto Licenza "Blogger", dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l'Autore), che non vi sia alcuno scopo commerciale e che ciò sia preventivamente comunicato all'indirizzo nicolacostanzo67@gmail.com

Le rare immagini utilizzate sono tratte liberamente da internet, quindi valutate di “pubblico dominio”, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog al seguente indirizzo email:nicolacostanzo67@gmail.com, che provvederà alla loro pronta rimozione.

L'autore dichiara inoltre di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.

Per qualsiasi chiarimento contattaci

Copyright © LIBERI PENSIERI di Nicola Costanzo

I Blog che seguo