Una cosa è certa...
Le associazioni criminali si stanno organizzando per avversare quelle azioni di contrasto messe in campo in questi mesi dalle nostre Istituzioni in cooperazione con le forze dell'ordine...
Dopo quindi tutta una sere di sequestri compiuti all'interno delle discariche, sia autorizzate che abusive... ecco che la risposta di quei gruppi criminali non si è fatta attendere, infatti ecco improvvisamente tutta una serie d'incendi improvvisi, che stanno per l'appunto colpendo alcune di quelle discariche, ultimo l'incendio divampato nell'impianto della Trapani Servizi, che pare abbia praticamente distrutto il Tmb, che serve per l'appunto a trattare i rifiuti in ingresso in discarica... L'assessore regionale all'Energia, Alberto Pierobon ha dichiarato: "Ci siamo attivati immediatamente assieme al direttore Calogero Foti per trovare soluzioni ed evitare che ci siano ripercussioni sul sistema a livello regionale e siamo in contatto con le istituzioni e le forze dell'ordine".

Ed ancora: "
Vogliamo andare fino in fondo, senza tirare conclusioni affrettate; prendiamo atto che ancora una volta, nel fine settimana, si verifica un incendio in un impianto di rifiuti. Da tempo abbiamo posto l'attenzione su questi fenomeni raccogliendo dei dati che stiamo approfondendo. Una cosa è certa, il governo Musumeci non arretrerà neanche un millimetro e andremo avanti con l'opera di riforma e riordino del settore".
Difatti... l'incendio al TMB di Trapani rappresenta un fatto estremamente preoccupante e indicativo del momento difficile che circonda l'impiantistica pubblica siciliana legata proprio al trattamento dei rifiuti!!!
Peraltro - dichiara in conclusione l'Assessore Pierobon - già in passato Bellolampo è stata più volte oggetto di incendi e fatti più o meno anomali, motivo per cui credo che sia fondamentale assumere ogni possibile iniziativa per scongiurare possibili atti dolosi. Questo, ancor di più e soprattutto nel momento in cui la RAP e il Comune sono impegnati per fare in modo che tutte le operazioni e funzioni legate al ciclo dei rifiuti possano essere gestite internamente". Lo ha dichiarato il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, il quale ha disposto che RAP incrementi, eventualmente chiedendo nell'immediato il supporto delle forze dell'ordine, la vigilanza armata presso l'impianto di Bellolampo.

Una cosa è certa: è in atto una guerra sia all'interno di quelle famiglie per ottenere il controllo della gestione dei rifiuti, ma soprattutto nei confronti di alcuni uomini istituzionali di questa regione, in particolare contro chi ha saputo in questi mesi dimostrare il proprio coraggio nel ergersi a paladino della lotta di quelle "ecomafie", che attraverso il riciclaggio e lo smaltimento dei rifiuti, incassano ogni anno milioni di euro!!!
Ecco perché servono ancor più controlli e soprattutto la vigilanza armata!!!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.