Ho letto ieri un post pubblicato su "La Sicilia.it" ( https://www.lasicilia.it/gallery/lo-dico/352053/giardini-naxos-me-le-spiagge-famosissime-per-i-rifiuti.html) dove una lettrice riportava un articolo pubblicato su "Siviaggia.it" che raccontava due realtà quella di Giardini Naxos e di Taormina che ormai da tempo non esistono più, già... neppure sotto il profilo naturalistico!!!

Ma purtroppo l'uomo o più precisamente la politica (
di qualsivoglia colore o schieramento) e soprattutto quei suoi referenti istituzionali, hanno deturpato quanto di bello esisteva ed hanno ridotto a scempio una natura incontaminata e paradisiaca...
Pensate ad esempio alla follia di far costruire un impianto di depurazione alla foce dell'Alcantara: se questa non è stoltezza, per non volerla chiamare con il suo vero nome "mafia", ditemi, com'altro si potrebbe chiamare...
Il sottoscritto ricordo quarant'anni fa quei luoghi, sì... ricordo bene quelle spiagge di Recanati e Giardini Naxos in cui ho trascorso la mia adolescenza e tutti quei meravigliosi alberghi nei quali insieme agli amici ci intrufolavamo per fare il bagno in piscina o negli idromassaggi...
E poi quelle strade piene di locali, discoteche, ristoranti, birreria, paninerie, un turismo frequentato da migliaia di ragazzi che venivano da tutto il mondo, altro che "Lloret De Mar o Ibiza"!!!

Quelli erano luoghi dove insieme agli amici si organizzava ogni sera in un locale diverso, non solo d'estate, già... anche l'inverno veniva vissuto in maniera piena...
Ricordo quando organizzavo al Marabù, Cabana, Tout va, Septimo... posti che ormai non esistono più, sia per inettitudine dei nostri politici che soprattutto per quella propria incapacità di quei cosiddetti "prenditori", che hanno esclusivamente pensato - forse perché semplici "prestanome" di un meccanismo certamente più grande di loro - ad incassare denaro, sì... in contanti, finché si è potuto, senza pensare a sviluppare intorno a quell'ambiente qualcosa di sano che avrebbe nel tempo realizzato prosperità e benessere per le future generazioni...
Ma questa è un'altra storia, la nostra - dice bene quella lettrice - è quella a cui assistiamo: menomale che almeno quest'anno non ci saranno né stranieri ne tanto meno turisti, quantomeno non ci si è coperti (per l'ennesima volta) di ridicolo!!!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.