Un luogo dove l'espressione è libera: nessun vincolo, compromesso e censura.
Translate
venerdì 31 gennaio 2020
800.900 767 è il numero verde di "SOS IMPRESA": si può chiamare, anche in maniera anonima!!!
giovedì 30 gennaio 2020
Lega Sud Sicilia: ecco i nuovi referenti provinciali.
Ed allora, ecco il primo incontro ufficiale della Lega Sud Sicilia, svolto nei giorni scorsi ad Enna, che ha eletto Graziella Manno come coordinatore regionale del partito, affiancata da un ufficio di presidenza composto dal presidente della Lega Sud Sicilia, il siracusano Ciccio Midolo, dalla catanese Laura Amata, responsabile dell’organizzazione e dalla palermitana Marina Sorrentino.mercoledì 29 gennaio 2020
"Cittadella Giudiziaria": Le ipotesi erano tutte a favore del quartiere di Librino, ma stranamente la scelta è ricaduta sul Palazzo dell'ex Poste!!!
Mi riferisco a quella scuola prospiciente l'ex palazzo delle poste, a taluni alcuni commercianti "coraggiosi" che riescono ancora a tenere aperte quelle loro attività, a cui va sommato quel complesso polifunzionale "Centro fieristico delle ciminiere" che nel momento ha nel calendario manifestazioni fieristiche, espositive, congressuali, concerti e/o rappresentazioni teatrali e cinematografiche, fa divenire quel'area totalmente inaccessibile, limitando in maniera decisa anche il passaggio degli autoveicoli su entrambe le carreggiate...
Già m'immagino la scena: non vorrei ritrovarmi lì!!!
Il rischio di esondabilità: mi auguro che si sia valutato in maniera corretta l’impatto che la nuova struttura avrà sulle acque piovane, perché si sa che la creazione di vaste superfici impermeabilizzate come piazzali, parcheggi, superfici piane quali terrazzamenti o tetti, etc., determina uno scorrimento superficiale delle acque di pioggia, senza possibilità che questa s'infiltri sin da subito nel sottosuolo!!!
Speriamo quindi che non accada quanto più volte visto in questa nostra città e cioè che la realizzazione di grandi opere (centri commerciali etc...) ha determinato gravi problematiche inerenti il deflusso delle acque meteoriche, in quanto non erano stati previste le necessarie opere idrauliche per smaltire in breve tempo gli elevati volumi d’acqua, in particolare durante quegli eventi di pioggia, perduranti e intensi... martedì 28 gennaio 2020
Accuse a Gratteri, il procuratore generale Lupacchini trasferito a Torino...
"Non è stato motivato pienamente - spiega ancora il legale Iai - il rigetto delle istanze - più volte sollecitate dalla difesa - finalizzate a conoscere gli esiti degli esposti e delle segnalazioni, inoltrati nel corso del tempo alla Procura Generale presso la Corte di cassazione e al Ministro della Giustizia dal Procuratore Generale Lupacchini, indicativi delle criticità e delle violazioni riscontrate circa il mancato coordinamento e collegamento della Procura Distrettuale con la Procura Generale di Catanzaro”.lunedì 27 gennaio 2020
27 gennaio 1945: "Arbeit macht frei"!!!
Già... chiamarlo semplicemente "campo di concentramento" sarebbe troppo riduttivo e non rappresenterebbe in maniera perfetta quanto in quel luogo è stato realmente compiuto: lo sterminio di oltre un milione di ebrei!!!
L'immagine che si voleva dare a quei detenuti era quella di serenità, si prometteva loro che prima o poi sarebbero usciti... per ritornare nuovamente liberi!!!
Ma purtroppo nessuno, se non poche migliaia sopravvissero a quei forni crematori... e quell'immagine crudele iscritta sopra a quel portone, forma con quell'ambiente circostante un tutt'uno, qualcosa d'inseparabile che resterà impresso nella storia, a monito delle future generazioni...
Nessuna libertà quindi, nessuna promessa mantenuta, ma solo morte, sin dal loro ingresso nel campo...
Già... venivano uccisi immediatamente, appena entrati in quelle stanze appositamente camuffate da docce, dalle quali uscivano quei gas "Zilon B" che altro non era che un agente fumigante a base di acido cianidrico!!!
Nulla potrà mai essere perdonato a quei criminali e a quanti ancora oggi inneggiano ad essi... che evidenzia come non bisogna mai abbassare la guardia, affinché situazioni come quelle accadute ed in parte ripetute in questi anni, non abbiano più a ripetersi!!!
Ma come vado ripetendo spesso, la natura dell'uomo e peggiore di quella animale, ma soprattutto a farmi più paura è quel sentimento di codardia ahimè sempre presente, anche in quelle circostanze dove non vi è alcun rischio personale già... perché non va dimenticato come anche noi italiani in quel tragico momento storico abbiamo avuto le nostre colpe!!!
In tal senso vorrei riprendere una frase di Primo Levi: "Sarà bene ricordare a chi non sa, ed a chi preferisce dimenticare, che l'olocausto si è esteso anche all'Italia, benché la guerra volgesse ormai alla fine, e benché la massima parte del popolo italiano si sia mostrata immune al veleno razzista".
Infatti, possiamo considerare l'Olocausto come il più terribile crimine che si sia mai commesso nella storia e non mi riferisco al solo popolo ebraico, ma a tutta l'umanità!!!
Un fatto così orrendo e mostruoso, non dovrà più essere ripetuto da alcun essere umano!!!
D'altronde penso che ciascuno di noi porti in se quel peccato grave, credo che faccia parte indelebile del nostro "dna", sì... verrà trasmesso ai posteri per l'eternità!!!
Ma oggi voglio aggrapparmi a quella speranza e desidero quindi immaginare come intorno a quel filo spinato vi possa essere quell'istante di libertà, allora negata...
domenica 26 gennaio 2020
Quei tentacoli sulla città etnea...
sabato 25 gennaio 2020
"Cittadella Giudiziaria": quanto spreco di denaro pubblico e non solo...
Mi permetto di paragonare quest'area a quello stereotipo americano che lo descriveva come uno dei posto più povero e malfamato di New York; una fama alimentata negli anni anche da alcuni film ambientati nel quartiere, che gli aveva fatto guadagnare quella pessima reputazione...
Mi riferisco ad esempio al Tribunale Sez. lavoro o a quello dove risiedono gli uffici del Giudice di pace...
Comunque sono tante le circostanze che non si riescono a comprendere in questa nostra città, ad esempio quel palazzo rimasto disuso di fronte al porto o quell'area della ex cementerie abbandonata, ed ancora, cosa dire di quella proprietà chiamata Palazzo Bernini adiacente Piazza Michelangelo o di quel progetto mai portato a termine che prevedeva da un lato la costruzione del nuovo stadio del Catania Calcio e quindi importante vetrina per la nostra squadra del cuore, ma soprattutto perché avrebbe così com'è progettata, contributo a diventare sede di molti uffici pubblici...venerdì 24 gennaio 2020
"C'era un imprenditore di Milano che aveva interesse che le stragi non si fermassero"!!!
E poco dopo ha lanciato un altro messaggio sibillino: "C'era un imprenditore di Milano che aveva interesse che le stragi non si fermassero"!!!giovedì 23 gennaio 2020
Cosa nostra ricicla in diamanti...
I diamanti della “Zimbabwe Diamond Opportunity” vengono dai depositi di Marange, i più grandi e importanti del Paese. Concessi al colosso De Beers fino al 2006, vengono poi occupati da migliaia di civili, minatori fai da te in cerca di qualche gemma, di un colpo di fortuna che li liberi dalla miseria. Ma nell’ottobre del 2008 il presidente Mugabe e il suo partito Zanu decidono che è ora di fare fruttare la miniera. Si da il via all’operazione“Hakudzokwi”, ovvero “Senza ritorno”. Centinaia di militari entrano nell’area e a colpi di kalashnikov massacrano migliaia di civili. Vengono trucidate intere famiglie, donne, bambini. L’operazione, una delle pagine più oscure della storia d’Africa, dura meno di una settimana ma svuota la miniera da tutti i civili. Da allora i diamanti dei campi di Marange sono considerati ‘blood diamonds’ e interdetti dal commercio internazionale dal Kimberly Process.
Dove siano ora le pietre del baule è difficile immaginarlo, ma le possiamo immaginare nella cassaforte di qualche fiduciaria ai Caraibi o al dito di qualche ricca signora europea, che inconsapevole sfoggia una gemma pura solo in superficie: dietro c’è il denaro di Cosa Nostra e il sangue dei civili trucidati a Marange.
Con prospettive così diverse diventa ovvio che il romanzo d’amore tra Liebenberg e Pina Ferrante sia arrivato al capitolo finale. Ma Pina, come il paziente ragno che tesse la tela, ha un’ultima missione da portare a termine. Liebenberg racconta di essere stato convinto a passare ancora una notte insieme, ma di aver trovato la mattina dopo la polizia alla porta, pronta ad ammanettarlo per stupro. Liebenberg viene sbattuto in galera 11 lunghi giorni ma poi assolto per mancanza di prove. Nessuno gli ripagherà lo smacco, ma soprattutto nessuno gli ridarà i diamanti e il contratto che tutelava i suoi beni e che Pina nel frattempo aveva prelevato dalla cassaforte del loro appartamento.
mercoledì 22 gennaio 2020
E' ancora la mafia "catanese" a comandare in provincia di Messina!!!
Nel semestre in esame la Dia ha segnalato inoltre alcuni elementi di novità, con riferimento all'estensione criminale in particolare in quelle rinomate località turistiche, ossia Taormina e Giardini Naxos, come si è visto infatti nell'operazione “Isola bella” grazie alla Procura della Repubblica di Catania, che ha permesso di ricostruire quanto perpetrato in quela "Perla del Mediterraneo"!!!
L'operazione a giugno 2019 portò la Guardia di Finanza a eseguire un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 31 persone, responsabili a vario titolo di tutta una serie di reati che non sto qui a riportare, a cui è seguito un sequestro preventivo del valore complessivo di oltre un milione di euro...martedì 21 gennaio 2020
L'attività giudiziaria da sola non può bastare...
Già, tutta una serie di personaggi che in qualità di prestanome e/o colletti bianchi, si son prestati ad agevolare e a compiere tutta una serie di reati...
Basti ricordare ad esempio tutta una serie di amministratori giudiziari truffaldini e soprattutto un caso portato alla cronaca (l'inchiesta "Saguto") che ha creato nell'ambiente forte scetticismo sulla gestione di quei beni tolti ai mafiosi...
Perché alla fine serve a poco il lavoro svolto dall'Agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati, se poi non si riesce a monitorare o ancor di più a gestire quei beni, che di fatto restano nella disponibilità di coloro a cui erano stati tolti o ancor peggio non vengono efficacemente riutilizzati per fini sociali...
Ma d'altronde di una cosa sono ormai certo: la corruzione nella nostra terra è perpetrata a tutti i livelli e riguarda anche quelle persone che di fatto dovrebbero controllare e non lo fanno, anzi solitamente fanno in modo tale di non restar coinvolti...Continuano quella loro opera senza mai entrare nello specifico, restano ai margini di quel loro controllo, percependo lo stipendio senza alcun merito e difatti quando improvvisamente sono chiamati in causa, dimostrano quella propria inadeguatezza professionale, a cui va sommata ahimè una fragilità personale, accompagnata da atteggiamenti di codardia!!!
Ed è proprio grazie a quel loro comportamento che la mafia ha potuto controllare questo nostro territorio!!!
Sono essi difatti ad aver contribuito ad alimentare quel potere illegale, favorendone la corruzione anche in quelle pubbliche amministrazioni, dove grazie ad impiegati infedeli si sono potuti eludere tutti quei controlli che hanno dato il via a questo sistema totalmente corrotto ed illegale!!!
lunedì 20 gennaio 2020
Caltanissetta: processo sul depistaggio delle indagini sulla strage di via D'Amelio.
Abbiamo da sempre visto come nel corso della storia della mafia essa - prima di realizzare un omicidio eccellente - provi ad isolare la vittima designata, in particolare ne scredita la sua immagine pubblica, nell'intento di limitare così al massimo le possibili reazioni delle istituzioni e soprattutto della società civile...
Un incontro irrituale, considerato che i servizi segreti non si occupano di fare indagini, eppure tramite l'allora capo della polizia Vincenzo Parisi, si giunse a quell'incontro, per dare risposta alle richieste di "aiuto" da parte della Procura...Note sul Blog "Liberi pensieri"
Disclaimer (uso e condizioni):
Questo blog non rappresenta una “testata giornalistica” in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto, non può considerarsi “prodotto editoriale” (sottoposto alla disciplina di cui all'art. 1 co.3 legge n.62 del 2001).
Gli articoli sono pubblicati sotto Licenza "Blogger", dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l'Autore), che non vi sia alcuno scopo commerciale e che ciò sia preventivamente comunicato all'indirizzo nicolacostanzo67@gmail.com
Le rare immagini utilizzate sono tratte liberamente da internet, quindi valutate di “pubblico dominio”, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog al seguente indirizzo email:nicolacostanzo67@gmail.com, che provvederà alla loro pronta rimozione.
L'autore dichiara inoltre di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.
Per qualsiasi chiarimento contattaci
Copyright © LIBERI PENSIERI di Nicola Costanzo


































