Eppure, dopo alcune iniziative militari da parte di alcuni Stati, ecco che ora anche il Pentagono ha reso pubblica l’immagine del nuovo sistema d’arma laser HELIOS, integrato sul cacciatorpediniere USS Preble (DDG-88) della classe Arleigh Burke, appartenente al cd. Flight IIA.
Cosa dire, quanto sembrava fantasioso è ora installato a bordo di una nave militare con l'acronimo “High Energy Laser with Integrated Optical Dazzler and Surveillance”, un sistema sviluppato dalla Lockheed Martin, impiegabile per la difesa aerea, la ricognizione e l’accecamento dei sensori da parte delle unità di superficie della US Navy.
Non è stato specificato quando sia stata scattata l'immagine diffusa dal Pentagono, estrapolata da un video girato a bordo di un'altra unità della US Navy, tuttavia, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il USS Preble potrebbe potrebbe non esser l’unica nave della Marina degli Stati Uniti ad essere equipaggiata con questo sistema d’arma laser, ma forse anche altri strumenti, ad esempio droni ad alta quota, potrebbero esser già stati equipaggiati per colpire obbiettivi a terra o in volo...
Inoltre, sempre nell'ambito del progetto "HELCAP" - High Energy Laser Counter Anti-Ship Cruise Missile (ASCM) - è previsto lo sviluppo di un sistema laser da ben 300 kW di potenza che dovrà assicurare alle unità di superficie della US Navy la difesa da missili antinave da crociera.
Ma c'è di più… a dispetto di quanto si possa credere, si è già dato il via a nuove armi laser, vedasi ad esempio i nuovi sistemi laser denominati
- Weapon System Demonstrator (LWSD) Mk 2 Mod 0 ,150 kW , èUSS Portland (LPD-27) della classe *SanSant'Antonio .
- Optical Dazzler Interdictor Navy (ODIN) èottocacciatoredi Arleigh Burke .
- HELCAP (High Energy Laser Counter Anti-Ship Cruise Missile - ASCM), di ben 300 kW ,
Cosa dire, quanto accaduto all'ex presidente Iraniano Raisi, mi conferma ancor più come l'ipotesi formulata allora dal sottoscritto, abbia in se poco di fantasioso; viceversa conferma come le notizie che vengono solitamente riportate dai media, raccontano soltanto una parte della realtà, perché la verità come sempre accade, è quasi sempre diversa!!!!
Ed allora: esiste un legame tra queste nuove armi laser e il caso Raisi??? Chissà... forse un giorno sapremo la verita!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.