Translate

lunedì 17 febbraio 2025

Tratta Monte Po-Misterbianco Centro. Al via la progettazione esecutiva: Auspici per tempi rapidi e controlli trasparenti!

Si è svolto al Municipio di Misterbianco un nuovo tavolo tecnico dedicato alla progettazione esecutiva della tratta Monte Po-Misterbianco Centro della metropolitana di Catania. 

Questo incontro rappresenta una tappa fondamentale per l’avvio dei lavori che promettono di rivoluzionare la mobilità nell’area, migliorando la qualità della vita per cittadini, imprese e studenti.

Il progetto prevede la realizzazione di tre nuove stazioni, che integreranno il sistema di trasporto pubblico tra Misterbianco, il Distretto commerciale e la città di Catania. 

L’obiettivo è creare una rete di mobilità moderna ed efficiente, in grado di decongestionare il traffico, ridurre i tempi di spostamento e rendere l’area più accessibile. Grazie a questa infrastruttura, Misterbianco diventerà un nodo strategico, collegando la città di Catania ai suoi principali poli commerciali e turistici.

L’incontro ha visto la partecipazione di rappresentanti del Comune, della Ferrovia Circumetnea (FCE) e del "Consorzio Sis", incaricato della realizzazione dell’opera. È emersa una forte collaborazione tra le parti, con l’obiettivo di rispettare i tempi previsti e accelerare le fasi propedeutiche all’avvio dei cantieri.

Auspichiamo che i tempi di realizzazione vengano rispettati, garantendo al contempo massima trasparenza e legalità in ogni fase del processo. Già... l’importanza economica e sociale di questo appalto richiede un impegno costante per prevenire qualsiasi forma di illegalità. È fondamentale in ogni azione compiuta, vigilare attentamente sui rischi di infiltrazione da parte di imprese affiliate alla criminalità organizzata, sia come fornitori che come subappaltatori, perchè solo attraverso un controllo rigoroso e un'azione congiunta tra istituzioni e cittadini, sarà possibile assicurare che l’opera venga realizzata in modo etico e sostenibile.

Questa infrastruttura non rappresenta solo un miglioramento della mobilità, ma un’opportunità di crescita economica, sostenibilità e benessere per l’intera comunità. La metropolitana non solo faciliterà gli spostamenti quotidiani, ma contribuirà a ridurre l’impatto ambientale del traffico veicolare, promuovendo un modello di sviluppo più green e inclusivo.

L’avvio dei lavori per la tratta Monte Po-Misterbianco Centro segna un passo importante verso il futuro della città. 

Resta però cruciale mantenere alta l’attenzione sui processi di trasparenza e legalità! 

Non basta semplicemente sottostare ai protocolli di legalità previsti: sarebbe opportuno escludere da questo appalto tutte quelle società che sono già state "in odor di mafia" o che hanno evidenziato provvedimenti o inchieste giudiziarie. Queste realtà, infatti, hanno già compromesso quella necessaria limpidezza che deve invece caratterizzare un'opera di tale importanza.

Proteggere un progetto così rilevante richiede un impegno che va oltre i formalismi. È indispensabile adottare misure rigorose per garantire che solo soggetti ineccepibili, sotto il profilo della legalità, possano partecipare alla realizzazione dell’opera. 

Solo così la metropolitana potrà diventare, una volta completata, un nuovo simbolo di progresso e innovazione per tutta l’area, rappresentando non solo un miglioramento della mobilità, ma anche un esempio concreto di come sia possibile realizzare grandi opere rispettando i principi di etica e trasparenza.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Note sul Blog "Liberi pensieri"

Disclaimer (uso e condizioni):

Questo blog non rappresenta una “testata giornalistica” in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto, non può considerarsi “prodotto editoriale” (sottoposto alla disciplina di cui all'art. 1 co.3 legge n.62 del 2001).

Gli articoli sono pubblicati sotto Licenza "Blogger", dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l'Autore), che non vi sia alcuno scopo commerciale e che ciò sia preventivamente comunicato all'indirizzo nicolacostanzo67@gmail.com

Le rare immagini utilizzate sono tratte liberamente da internet, quindi valutate di “pubblico dominio”, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog al seguente indirizzo email:nicolacostanzo67@gmail.com, che provvederà alla loro pronta rimozione.

L'autore dichiara inoltre di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.

Per qualsiasi chiarimento contattaci

Copyright © LIBERI PENSIERI di Nicola Costanzo

I Blog che seguo