Un paese che dimentica presto, che non protegge i suoi figli neppure nel ricordo, che commemora quei defunti nel solo giorno dell'anniversario, ma poi non continua quell'opera di comunicazione e divulgazione del pensiero di coloro che hanno sacrificato la propria vita, per la democrazia di questa terra...
Il nostro è uno Stato che viceversa si comporta in modo atipico, prova sempre a trovare "giustificazioni" anche quando queste non esistono... nel caso specifico, provando a ridurre la pena al terrorista di quelle "Nuove Brigate Rosse" che con pose fine alla vita del giurista e professore Marco Biagi...

Non si tratta di essere duri o senza cuore, ma il perdono - se esiste - lo dovrà compiere qualcun'altro, sì... qualcuno posto al di sopra di noi... viceversa la magistratura, è posto lì esclusivamente per accertare fatti ed emettere condanne, non certo per valutare congiunture morali o ancor peggio, farsi condizionare da nuovi fattori esterni, che nulla hanno a che fare con quelle tragedie storiche che hanno condotto ad alcuni lutti gravi di uomini eccellenti...
Il rispetto della memoria passa anche da queste azioni... altrimenti il messaggio che passa è quello di aver sprecato la propria vita per nulla!!!
Ed in questo il Presidente Mattarella può e deve fare di più... non solo ricordando quegli uomini e donne che hanno reso grande, con la loro opera, questo nostro paese, ma dando una indicazione morale da seguire, in un momento in cui la politica gioca dei ruoli ambigui, in particolare quando certi personaggi, si sa... erano ben inseriti all'interno di alcuni colori di partito!!!
Come ripeto spesso nel mio Blog... lo Stato e soprattutto i suoi uomini, deve rappresentare con forza lo Stato... altrimenti, ci troviamo dinnanzi a tanti "Pulcinella"che apron bocca solo per dire cazz... e non per fare ciò per cui sono stati posti lì!!!
Nel caso di Marco Biagi - come dice il figlio Lorenzo - l'hanno già fatto una volta: "Mio padre fu gravemente abbandonato dallo Stato e dalle istituzione. Come disse una brigatista pentita, se mio padre avesse avuto la scorta, non sarebbe mai successo quanto accaduto. Lo stato ha delle gravissime responsabilità nei confronti della mancata scorta"!!!
D'altronde... come dargli torto: "Basti semplicemente osservare, quanto ancora oggi accade all'interno di quel Parlamento"!!!
Ricordando Marco Biagi: "I giovani devono avere coraggio, volontà e determinazione”, perché solo così potranno riprendersi nuovamente in mano questo loro paese, finora totalmente inconcludente...
Nessun commento:
Posta un commento