Translate

mercoledì 19 marzo 2025

Aggiornamento sulla Metropolitana di Catania: Un passo avanti per la città e i suoi cittadini.

Cari lettori,

in data giovedì 4 luglio 2024 avevo scritto una lettera aperta indirizzata al Sindaco Trantino, riguardante alcune criticità della metropolitana di Catania. 

Dopo aver condiviso le mie riflessioni, molti di voi mi hanno contattato, suggerendo modifiche e aggiunte che ritenevo valide e costruttive. Oggi, però, sono felice di condividere una notizia positiva che dimostra come le richieste dei cittadini siano state ascoltate.

Come riportato ieri da "LaSiciliaweb", da lunedì 24 marzo la metropolitana di Catania ha anticipato l’orario di apertura alle 6:00 del mattino nei giorni feriali, con partenza da Monte Po. Questo cambiamento, rappresenta un significativo passo avanti per migliorare il servizio e rispondere alle esigenze di chi, come molti di voi, inizia a lavorare presto la mattina.

I dettagli del nuovo orario:

Giorni feriali: il servizio inizia alle 6:00, con frequenze di 10 minuti dalle 6:00 alle 15:30 e di 13 minuti dalle 15:30 alle 22:30.

Giorni festivi: il servizio inizia alle 7:00.

Venerdì e sabato: il servizio è prolungato fino all’1:00 di notte, per agevolare la movida e chi rientra a casa in orari serali.

Questo aggiornamento allinea la metropolitana di Catania agli standard di altre grandi città e, in alcuni casi, la rende persino più funzionale. Come sottolineato dal Sindaco Trantino, si tratta di un “piccolo ma significativo passo in avanti” che migliora la qualità della vita per migliaia di cittadini.

Un ringraziamento speciale...

Non so dirvi quanto il mio post dello scorso anno - https://nicola-costanzo.blogspot.com/2024/07/lettera-aperta-per-il-sindaco-trantino.html - e soprattutto le vostre richieste, abbiano influito su questa decisione, ma sono felice di constatare che le voci di noi cittadini, alal fine, sono state ascoltate. 

Desidero quindi ringraziare pubblicamente il Sindaco Trantino, il vicesindaco Paolo La Greca, il commissario del governo per la Ferrovia Circumetnea, Angelo Mautone, e il direttore generale Salvo Fiore per aver preso a cuore le esigenze della comunità e per aver agito tempestivamente.

Sebbene questo cambiamento sia un importante traguardo, credo comunque che ci siano ancora margini di miglioramento, tuttavia, oggi voglio concentrarmi sul positivo e riconoscere che un primo, significativo passo è stato compiuto.

Grazie a tutti per aver contribuito a questa discussione con i vostri suggerimenti. Continuiamo a lavorare insieme per rendere Catania una città sempre più vivibile e all’avanguardia!

Nessun commento:

Posta un commento

Note sul Blog "Liberi pensieri"

Disclaimer (uso e condizioni):

Questo blog non rappresenta una “testata giornalistica” in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto, non può considerarsi “prodotto editoriale” (sottoposto alla disciplina di cui all'art. 1 co.3 legge n.62 del 2001).

Gli articoli sono pubblicati sotto Licenza "Blogger", dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l'Autore), che non vi sia alcuno scopo commerciale e che ciò sia preventivamente comunicato all'indirizzo nicolacostanzo67@gmail.com

Le rare immagini utilizzate sono tratte liberamente da internet, quindi valutate di “pubblico dominio”, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog al seguente indirizzo email:nicolacostanzo67@gmail.com, che provvederà alla loro pronta rimozione.

L'autore dichiara inoltre di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.

Per qualsiasi chiarimento contattaci

Copyright © LIBERI PENSIERI di Nicola Costanzo

ADUC

ADUC
Clicca x associarti