Infatti... ma purtroppo sono pochi quelli all'interno di quei gruppi a comprendere il vero significato della parola "dignità", che allora qui mi permetto di voler ricordare: "Rispetto che l'uomo, conscio del proprio valore sul piano morale, deve sentire nei confronti di sé stesso e tradurre in un comportamento e in un contegno adeguati" (immagino... leggendo quanto appena riportato, il pensiero di alcuni, riportato alla "catanese": ah... ma chi è... si mangia???)...
Caz... se fossero tutti così i nostri politici in Italia, sarebbe il paese meno corrotto del mondo!!!
Oh... grazie, quale pensiero gentile...Certo, quasi mezzo milione di euro per cinque anni non è abbastanza, a cui andrebbero sommate tutte le indennità, diarie, rimborsi spese, nonché assegno di fine mandato, prestazioni previdenziali e come giusto che sia... assegno vitalizio della pensione, commisurata all'ammontare dei contributi versati!!!
"I... figghi", no... è ingiusto questo trattamento, bisogna immediatamente elevarne gli stipendi, e sì, con così poco mi chiedo... come possano sopravvivere!!!
Ha ragione il nuovo presidente del parlamento regionale, Gianfranco Miccichè, a chiederne l'aumento, peraltro per come ha riportato sull'eliminazione del tetto dei compensi del Parlamento regionale, quanto dice è corretto... dal momento che non vi è alcuna "crisi politica" e aggiungerei "economica" che per l'appunto permetta di dare il via libero... a quella limitazione.
Ovviamente le dimissioni non sono state respinte... e certo, ora che si è liberato un posto per un proprio amico, pensavate che si ritornava indietro sulle scelte "morali" e corrette, che l'assessore aveva preso...Ho letto che bisogna avere "rispetto": ah... quanta ipocrisia dietro questa frase!!!
Ecco... finalmente si parla di qualcosa di serio e il Presidente Musumeci parla dei prossimi progetti... anche se attualmente si stanno esaminando i conti lasciati dall'ex governo Crocetta...
Per come riporta l'assessore all'Economia Gaetano Armao: "Siamo alla fase conclusiva della ricognizione del Comitato dei saggi; i dati saranno forniti in conferenza stampa all'inizio di gennaio".
Certo qualche anticipazione l'avevamo avuta da parte del neo Governatore: "I risultati sono allarmanti e ci vorranno due anni per rimuovere le macerie"!!!
Quindi si passa a parlare di trasparenza, di rotazione del personale dei dirigenti, certo oltre a quanto meditato, sarebbe interessante sapere se si è presa in considerazione la valutazione effettiva e le capacità di quei dipartimenti... e soprattutto con quali tempi finora, sono giunti alla determinazione e/o risoluzione dei problemi!!!Io per quei ruoli dirigenziali un'idea l'avrei... ma sono certo che contrasta con un sistema perfettamente "approntato", che va avanti da almeno cinquant'anni... e che ovviamente nessuno, vorrebbe cambiare!!!
Vedremo quindi di cosa sarà capace questo governo, certo che se le premesse sono state finora l'aumento degli stipendi, la partenza non è proprio delle migliori!!!
Ma forse chissà, qualcuno all'interno di quella giunta di governo, conoscendo bene l'immobilismo dei suoi conterranei, avrà pensato di fare come dice quel detto: "A rubar poco si va in galera... a rubar tanto si fa carriera"!!!
Ed allora, non mi sorprenderei se tra qualche mese, verrà nuovamente proposta - questa volta in modo "occultata"- quanto ora non è stato possibile compiere: sì, quel desiderato aumento degli stipendi, che con tanta passione... erano stati programmati!!!

Nessun commento:
Posta un commento