Hanno speso ben €. 49.000 per un albero di Natale a Roma...
Se fossi al posto di Papa Francesco, manderei scomuniche a tutti coloro che hanno permesso questa vergogna... 
Con quella somma avrebbero potuto realizzare 3250 pasti che, divisi nei cinque giorni festivi, si sarebbero potuti consumare ben 650 pasti al giorno...  
Se consideriamo la somma spesa per un albero totalmente inutile, per di più ridotto, solo dopo pochi giorni a "Spelacchio", si comprende come in questo nostro paese, lo sperpero del denaro pubblico, non è da associarsi ad un problema politico, legato a eventuali partiti di maggioranza, bensì quanto sopra, è da considerarsi come un problema sociale di malcostume... 
A cosa serve difatti avere un albero di Natale in Piazza Venezia, quando di lì a pochi metri ci sono decine e decine di "clochard", persone senza un tetto, buttati per terra e coperti soltanto da qualche cartone, senza ovviamente nulla da mangiare...
Per fortuna che ora l'Associazione Codacons, ha denunciato quanto compiuto dal Comune di Roma, direttamente alla Corte dei Conti e speriamo che la magistratura intervenga in maniera decisa contro quell'amministrazione romana, che ha deciso di sostenere questa spesa così assurda...

Ora si cercano i colpevoli, i motivi di quel improvviso rinsecchire, non si sa se dare la colpa al freddo o per come ha detto qualcuno, ad un eventuale avvelenatmento, anche se non esistono evidenti sintomi per avvalorare questa ipotesi...
 
Infine, qualche esperto ha dichiarato che  secondo la sua esperienza, non è stata eseguita correttamente l'operazione di slegatura della pianta una volta arrivata a Roma, procedura, quest'ultima, di estrema delicatezza poiché c'è il rischio di rottura dei rami, ecco quindi a suo giudizio, la causa di quel che è successo...

Io comunque ritorno al futile motivo che spinge a tagliare dal suo habitat un albero centenario, per trasportarlo nella capitale, soltanto per abbellire una piazza nel periodo natalizio... quando si potrebbero realizzare alberi artificiali, che peraltro hanno lo stesso scopo di quelli veri e ne garantiscono certamente la durata, per tutto il periodo elle festività e anche oltre...
 
Cosa aggiungere... l'ennesimo spreco di un paese che se ne fotte completamente dei suoi cittadini e del suo denaro!!!
 
Nessun commento:
Posta un commento