Continua il maltempo su Catania...
Un temporale intorno alle 15 si è abbattuto sulla città, trasformando nuovamente le nostre strade in veri e propri fiumi, dove anche attraversare la strada è impossibile...
Ho visto dei pedoni totalmente "inzuppati" che giunti in mezzo alle due corsie di marcia, non sapevano più come raggiungere i rispettivi percorsi pedonali ed altri che percorrendo velocemente a zigzagare i marciapiedi, trovavano analoga difficoltà a causa degli scarichi delle acque piovane provenienti dalle coperture, che per l'appunto - hanno nel nostro territorio - quello di scaricare direttamente lì su quel pavimento...
A quanto sopra, si è aggiunta una forte raffica di vento accompagnata da una violenta scarica di grandine, che ha reso impossibile muoversi, anche in auto.

Il sottoscritto in quel momento di trambusto generale - 
stavo percorrendo Via Firenze - ed ha scelto d'accostare e fermarsi presso uno dei miei locali preferiti: "CLAFF", posto di fronte al Liceo Classico "Cutelli"...
 
Sì... mi sono "infilato" li dentro e "protetto e coccolato" dalla compagnia di Amelia e Fabio, e soprattutto da quelle loro torte e dai mix di succhi centrifugati con frutta fresca (troppo buoni), ho fatto scorrere il tempo...
D'altro canto, nell'attesa di ricevere quanto ordinato e guardando fuori quella strada, sono rimasto basito nel vedere quelle caditoie stradali totalmente occluse, a causa del materiale presente al loro interno... 
Già... l'acqua scorre sopra di esse, senza alcuna resistenza, come se non esistessero...

Non parliamo poi di alcuni negozi o di quegli ingressi dei palazzi posti ad un livello inferiore rispetto al piano stradale... 
 
Che pena mi hanno fatto quei proprietari e quei condomini, posti lì con i secchi, per cercare di limitare i danni...
Non parliamo poi dei vigili del fuoco e delle ambulanze, il cui suono delle sirene giungevano a noi in maniera insistente, da tutte le strada adiacenti... 
Ho visto alcuni minuti dei video sul web... 
Sono veramente scioccanti, non perché descrivono un avvenimento eccezionale... ma bensì, poiché rappresentano una costante per questa nostra città... 

D'altronde, basti rivedere quanto accaduto alcuni anni fa nei  quartieri periferici di S. Maria Goretti o San Giuseppe La Rena, con quanto avvenuto in questi giorni, sì in queste ore, dove parecchie famiglie si sono ritrovate nuovamente invase da acqua e da fango!!!
 
Ma vorrei sapere, per tutte queste negligenze amministrative o certamente operative, ci sarà mai qualcuno che pagherà oppure come sempre, tutto proseguirà nella solita indifferenza generale???
 
Nessun commento:
Posta un commento