Era logico aspettarsi che questo "virus" sarebbe giunto anche da noi...
D'altronde la finestra temporale dalla sua reale manifestazione novembre-dicembre 2019 a quando a fine gennaio l'organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha annunciato che in Cina vi era una vera e propria epidemia, ecco erano passati quasi tre mesi... e tutto in questa ampio periodo è potuto accadere...
Cittadini stranieri o connazionali che si erano diretti in quelle aree "infette" o che da quelle stavano rientrando verso il nostro paese a cui vanno sommati i prodotti alimentari importati e quant'altro contagiato che ora sta creando l'emergenza pubblica di cui stiamo seguendo le notizie nei Tg...
Come riportavo sopra, manca la verifica temporale di quel periodo, mesi nei quali è potuto accadere di tutto, soprattutto senza che nessuno fosse stato informato dell'epidemia e quindi sono venuti a mancare - in quei mesi antecedenti la scoperta del virus - quei necessari controllo, permettendo di conseguenza una possibile e ampia diffusione di questa epidemia...

Certo ora - a fatto compiuto - si stanno prendendo tutte le necessarie misure estreme per controllare l'epidemia, prima che questa si diffonda rapidamente sul territorio nazionale o ancor peggio, sfugga al controllo!!!
C'è da dire che bisogna intervenire anche nella testa dei cittadini che da quando si è saputo del contagio nel nostro paese, ha fatto andare nel panico molti connazionali... vedasi quanto sta accadendo nelle farmacie, dove i prodotti come mascherine e liquidi igienizzanti sono andati a ruba, ed anche quanto si sta realizzando in molti supermercati dove molti cittadini stanno facendo scorte alimentari di prodotti in scatola o a lunga conservazione...
D'altronde il rischio di vedere chiuse tutte le attività commerciali è ormai uno stato di fatto e quindi ciascuno a modo suo cerca di prevenire quelle problematiche che potrebbero colpire la propria area di residenza...

D'altro canto non è facile per il nostro governo nazionale, ma direi anche per quello regionale, predisporre gli strumenti necessari per soddisfare le aspettative di una eventuale lotta prolungata a questa epidemia, nel caso in cui questa dovesse perdurare per un ampio periodo di tempo...
Resto sempre dell'idea che la situazione è più grave di quanto in molti ci raccontano... e se non si riuscirà a trovare in maniera celere un vaccino capace di controllare l'epidemia, il rischio è quello di vedere molti paesi arrestarsi, sì... sotto tutti i profili, da quello sociale a quello economico, quest'ultimo infatti sta già manifestando una forte pressione al ribasso che potrebbe condurre ahimè ad una grave crisi finanziaria internazionale...
Nessun commento:
Posta un commento