Translate

giovedì 15 luglio 2010

Facebook: il diario universale (con like e narcisismo incluso)

Ho trovato una vignetta geniale che riassume perfettamente i fanatici di Facebook: gente che passa giorni, mesi, anni a scrivere, commentare, condividere... come se la vita reale fosse solo un’anteprima di quella digitale. 

E pensare che l’idea di base non è nemmeno originale!

Da "chi sei?" a "mi riconosci?"

Prima di Facebook esistevano già servizi per ritrovare vecchi amici, ma quasi sempre a pagamento. Zuckerberg ha semplicemente preso quel concetto, l’ha reso gratuito e boom: rivoluzione sociale. È partito dai campus americani (dove il "face book" era letteralmente un album fotografico degli studenti) e ha conquistato il mondo.

Perché ha funzionato? Tre motivi (+1)

"Libro delle facce" → Finalmente un modo per farsi riconoscere senza confusione tra omonimi. Niente più "No, non sono io quello che cercavi, io non ho la barba e ho 40 anni in più".

Diario pubblico → Non solo foto: testi, link, album, stati d’animo. Una bacheca dove ognuno può esibirsi come in un reality show permanente. "Ecco mia moglie, mio figlio, il mio cane, la mia cena, il mio pensiero profondissimo delle 3 di notte..."

Memoria collettiva → Quelle storie che nella vita reale finiscono in un cassetto, su FB diventano patrimonio condiviso. Torna utile quando vuoi stalkerare un ex compagno di scuola o dimostrare che "no, non ero brutto anche alle medie, guarda qua!".

Facilità d’uso → Dai 10 ai 90 anni, tutti possono usarlo. Anzi, spesso i nonni lo sfruttano meglio dei nipoti (con il bonus di "Mario, ma perché mi hai messo ‘mi piace’ alla foto del mio intervento all’anca?!").

La trappola? L’abuso!

Facebook è come il cioccolato: piace a tutti, ma se esageri ti ritrovi obeso di like e vuoto di relazioni vere. Usatelo, ma ricordatevi che la vita non è un algoritmo.

Perché alla fine, Facebook è come un reality show dove:
Gli attori non vengono pagati.
Il regista (Zuckerberg) vende i tuoi dati al miglior offerente.
E il premio per la ‘miglior recitazione’ è una standing ovation di like, da gente che nella vita reale non sopporteresti neanche al bar."

Già... "Mark Zuckerberg è l’unico uomo al mondo che è riuscito a convincere miliardi di persone a lavorare gratis per lui. Persino lo schiavo di un faraone aveva la paga in grano."

Nessun commento:

Posta un commento

Note sul Blog "Liberi pensieri"

Disclaimer (uso e condizioni):

Questo blog non rappresenta una “testata giornalistica” in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto, non può considerarsi “prodotto editoriale” (sottoposto alla disciplina di cui all'art. 1 co.3 legge n.62 del 2001).

Gli articoli sono pubblicati sotto Licenza "Blogger", dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l'Autore), che non vi sia alcuno scopo commerciale e che ciò sia preventivamente comunicato all'indirizzo nicolacostanzo67@gmail.com

Le rare immagini utilizzate sono tratte liberamente da internet, quindi valutate di “pubblico dominio”, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog al seguente indirizzo email:nicolacostanzo67@gmail.com, che provvederà alla loro pronta rimozione.

L'autore dichiara inoltre di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.

Per qualsiasi chiarimento contattaci

Copyright © LIBERI PENSIERI di Nicola Costanzo

ADUC

ADUC
Clicca x associarti