A dirlo è uno studio di Mediobanca, la quale ha calcolato il costo sostenuto dalle PA per i sismi che si sono succeduti dal terremoto del Belice del 1968 a quello dell'Emilia nel 2012...
Nei 44 anni trascorsi dal sisma del Belice a quello dell''Emilia, sono stati spesi la bellezza di 122 miliardi, la media di circa 3 miliardi l'anno...
Una completa follia... se si pensa che con quei soldi, si sarebbe potuto fare prevenzione e sicuramente si sarebbero potute salvare migliaia di vite...
Ed invece, si è preferito continuare per mezzo secolo nella stessa maniera, affinché quanto probabile a causa della natura ( è previsto un terremoto di magnitudo Richter di 5,5° ogni tre anni...) diventasse business... per quegli "indegni".
Bisogna ricordare inoltre, che in questi anni sono stati fatti dei tentativi per introdurre una polizza assicurativa obbligatoria contro le probabili catastrofi, ma stranamente queste proposte, non sono state mai definite... e dire che una polizza obbligatoria per ciascun immobile, inciderebbe circa 100€/l'anno, se consideriamo una spesa irrisoria per i proprietari, ma garantirebbe certamente una ricostruzione celere e soprattutto, senza incidere nelle casse dello Stato!!!

Ma come sempre da noi, dopo che le tragedie accadono, ci si ricorda di queste polizze assicurative ed allora tutti quei "geni" seduti lì a Roma... fanno adesso a gara, per ripetere come pappagalli quanto hanno appena scoperto...
State certi comunque che anche con queste eventuali polizze -siamo purtroppo in Italia, dove niente si fa per niente- ci sarà la solita truffa organizzata e qualcuno (o meglio in molti...) con le mani già all'interno di quei gruppi assicurativi, si arricchirà ancor di più di quanto finora non abbia fatto...

Io resto sempre dell'idea che la prevenzione è l'unica strada veramente sicura...
Si tratta di verificare la messa in sicurezza di tutto il nostro territorio, provvedendo ad adeguare gli edifici -nelle zone più a rischio di sismicità, incentivando -grazie ad opportuni investimento- quei lavori necessari ad adeguare non solo le abitazioni, ma in particolare gli edifici pubblici...
Si poteva fare di tutto per migliorarlo questo paese!!!
Oggi per esempio si potevano cacciare fuori da quel funerale tutti quei "personaggi in cerca d'autore"... seduti lì in prima fila!!!
Ma da noi si sa... si parla... si parla e si continua soltanto a parlare, senza mai concludere niente o meglio, sperperando inutilmente quei nostri soldi pubblici e lasciando viceversa a noi, la conta di tutti quei morti!!!
Nessun commento:
Posta un commento