Non so che dire...
Abbiamo visto tutti quanto accaduto ai presidenti di questa associazione nella nostra regione (Sicilia), ed ora anche il presidente di Confindustria Lombardia, Marco Bonometti, è stato indagato per finanziamento illecito ai partiti, per averlo elargito -secondo l'inchiesta -ad una candidata di Forza Italia (Lara Comi), 31 mila euro per le elezioni Europee...

Secondo i pm che indagano nell'inchiesta della Dda sulle tangenti a Milano e Varese, il presidente Bonometti avrebbe effettuato il pagamento attraverso un meccanismo: la cifra sarebbe stata riconosciuta in cambio di un testo di poche pagine, che poi è risultata scaricabile su un sito di tesi di laurea online.
Una fattura da 31 mila euro emessa nel gennaio 2019 dalla "Omr holding" alla società "Premium Consulting Srl", tra i cui soci figura proprio Lara Comi e secondo gli inquirenti, si tratti di una forma di finanziamento illecito.
Tra l'altro con la stessa accusa sono stati iscritti nel registro degli indagati altri imprenditori... che avrebbero utilizzato eguale metodologia di cui sopra e cioè acquistando una consulenza di poche pagine - tra l'altro sembrano essere "copiate" - a fronte di un compenso di 40 mila euro!!!

In particolare ciò che ha insospettito le forze dell'ordine, è che il fatturato di una di quelle azienda era all'incirca 200 mila euro... e quindi la somma versata per la consulenza rappresentava il 20% di quel loro fatturato...
L'altra circostanza assurda è che si è voluta pagare una consulenza basata su una tesi di laurea intitolata "Metodi statistici per il web marketing"; denaro che si sarebbe potuto tranquillamente risparmiare, essendo la tesi presente online e firmata dal laureando, Antonio Apuzza.
Cosa dire... l'industriale bresciano vicino agli ambienti di Forza Italia, è stato sentito come persona informata sui fatti e successivamente gli è stata contestata l'accusa di finanziamento illecito e nello stesso tempo le forze di polizia, Gdf e Carabinieri, hanno ascoltato ulteriori testimoni e indagato legali, direttori generali, assessori, dirigenti e responsabile di uffici tecnici...

Un sistema di corruzione talmente esteso che va dalla Lombardia al Piemonte!!!
E dire che Confindustria nasce principalmente per "partecipare al processo di sviluppo della società italiana, contribuendo all'affermazione di un sistema imprenditoriale innovativo, internazionalizzato, sostenibile, capace di promuovere la crescita economica, sociale, civile e culturale del Paese"...
Osservando quanto finora accaduto, si ha come l'impressione che qualche capitolo del loro "Statuto" non sia stato ben compreso da quei suoi dirigenti nazionali...
Ci auguriamo di non dover assistere in futuro ad ulteriori inchieste giudiziarie, perché una cosa è indubbia: Confindustria non sta facendo bella figura!!!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.