Secondo i dati pubblicati alla Camera si passerà da
- collegio, quanti deputati c'erano, quanti ce ne saranno, e la riduzione in percentuale:
- Sicilia 1 25 15 -40,0%
- Sicilia 2 27 17 -37,0%
per passare quindi al senato con (collegio, quanti senatori c'erano, quanti ce ne saranno, e la riduzione in percentuale)
Sono quindi 20 i deputati che la Sicilia perde passando da 52 a 32 e 9 i senatori passando da 25 a 16. Finalmente qualcuno (301 deputati di M5s, Lega, Fi e Fdi) ha deciso di approvare la proposta di legge costituzionale che taglia il numero di senatori e deputati, mentre i soliti ciarlatani del Pd, Leu, +Europa, Civica Popolare hanno votato contro...
E quindi in base alla riforma finalmente approvata il numero dei deputati scende da 630 a 400, mentre quello dei senatori calerà da 315 a 200!!!
Si abbasserà anche il numero dei parlamentari eletti all'estero che passeranno da 12 a 8 i deputati, mentre i senatori saranno 4 al posto degli attuali 6.

Ed ancora, si fissa a cinque il numero massimo di senatori a vita di nomina presidenziale che possono essere in carica, anche perché finora non era stato chiarito se quel limite riguardasse il numero di senatori a vita che ciascun presidente della Repubblica poteva nominare oppure il numero massimo complessivo...
Sembra che finalmente qualcosa in questa politica stia finalmente cambiando e bisogna dare merito di ciò ai due gruppi di maggioranza che, seppur sembrano quotidianamente litigare, alla fine il proprio dovere lo fanno, lavorando egregiamente e portando finalmente a compimento quelle necessarie riforme, come quella per l'appunto di cui sopra...
Certo, ora che i posti si riducono, la lotta alle poltrone diventa sempre più ferrea, ma quantomeno almeno sappiamo che d'ora in poi inizieremo a risparmiare su quei costi della politica totalmente inutili!!!
Nessun commento:
Posta un commento