Ci sono tanti modi di promuovere quella cultura della legalità, uno di questi è assistere a documentari, film, cortometraggi, che hanno quale argomento, quello di promuovere e sensibilizzare l'opinione pubblica...
Tra questi c'è ne una che avevo piacere di evidenziare...
L'Associazione Libera in collaborazione con Cinemovel.it, da 1° di Luglio e fino al 15 Ottobre 2015, ha dato inizio in alcune città italiane, alla programmazione di film famosi, incentrati sui temi caldi della criminalità organizzata e con particolare attenzione alla lotta alla mafia.
Tra i film in programmazione ci sono:
Le mani sulla città di Francesco Rosi, 1963.
Anime Nere di Francesco Munzi, 2014
La zuppa del demonio di Davide Ferrario, 2014.
La terra dei santi di Fernando Muraca, 2015.
Noi e la Giulia di Edoardo Leo, 2015.
Let’s go di Antonietta De Lillo, 2014.
La mafia uccide solo d’estate di Pierfrancesco Diliberto (Pif), 2013.
Fortapasc di Marco Risi, 2008.
La manifestazione chiuderà le proprie proiezioni nei giorni del 11 e 15 ottobre, rispettivamente in due grandi capitali, Berlino e Parigi.
Un'espressione interessante, che permetterà di esporre attraverso la visione dei film, quella forza comunicativa data dalla visione delle immagini ed in particolare dall'ascolto dei linguaggi...
Un modo nuovo di manifestare pubblicamente, quel disagio culturale, che non permette a questo nostro paese, in modo particolare alla nostra terra, quella doverosa crescita culturale...

Libero Cinema in Libera Terra, Festival Internazionale di Cinema itinerante contro le mafie, permette di esporre uno spaccato quotidiano di vita vissuta, del malessere generalizzato, della recrudescenza subita in questi ultimi quarant'anni, attraverso la proiezione di film su temi quali la gestione politico/mafiosa, lo scambio di voti, il potere economico e la gestione del sacco edilizio, i beni confiscati alle mafie e restituiti alla legalità...
Ogni estate dal 2006, "Contro le mafie" porta le emozioni del cinema direttamente nelle piazze, promuovendo in tal modo, non solo l'apertura verso spazi democratici più ampi, ma soprattutto, sviluppando quel bisogno di cultura chiamato "legalità".
Se potete nei giorni prestabiliti, andate a vedere questi film, anche nei casi in cui, l'abbiate già visti..., già, rappresenterà una nuova esperienza di riscoprire, l'emozione condivisa di stare insieme e di aderire ad eguali speranze...
La mafia può essere sconfitta... perché come ha detto il nostro Presidente Sergio Mattarella: batteremo la mafia, la elimineremo dal corpo sociale perché è incompatibile con la libertà e l'umana convivenza!!!
Però... per far ciò... c'è bisogno i tutti!!!
Per qualsivoglia ulteriore informazione:
www.cinemovel.tv; info@cinemovel.tv
tel. 338.7814778 - 335.7202743 - 393.4053112
Ufficio stampa Barbara Perversi 347.9464485 – barbara.perversi@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento