Da occidente ad oriente, la si può attraversare ammirando le varie culture, che nei secoli d'invasione hanno lasciato segni...
Una terra che si fa scoprire poco per volta... e ad ogni fermata, si resta entusiasti per i colori, per quello spettacolo, per la fetta di pane casareccio offerta, con sopra quel nostro verde olio d'oliva, un "ciliegino" di Pachino ed un pizzico d'origano...
Per gli amanti della natura vi sono i parchi: quello dell'Etna, dei Nebrodi, dei Peloritani e delle Madonie... dove si possono trovare vari agriturismi specializzati con prodotti tipici naturali e biologici... si potrà mangiare quella ricotta appena fatta, da gustare calda,
Finora ho parlato dell'isola che c'è, di quella naturale e meravigliosa... poi ve ne un'altra, che nei fatti non esiste, un'isola che è rimasta fortemente in ritardo rispetto al resto dell’Italia...
Un'isola abbandonata a se stessa, senza crescita e sviluppo... nessun miglioramento qualitativo del capitale umano, ma il tutto basato, sul solito passaggio di consegne, da padre a figlio...
Un'isola nella quale gli uomini istituzionali la fanno da padrona, creando sempre più distanza dai semplici cittadini e allontanando così quei principi morali di coesione sociale...
Un'isola in cui non esistono investimenti produttivi e dove non vengono realizzate quelle necessarie infrastrutture...
Sta scomparendo anche quel po di potenziale tecnologico sviluppatosi negli anni 70' e soprattutto mancano le innovazioni...
I mercati esteri sono nelle mani degli altri stati concorrenti, in particolare quelli prospicienti il mar Mediterraneo, ed i nostri prodotti tipici, sono stati valorizzati solo sulla carta... ma non nei fatti, i numeri delle esportazioni difatti... sono profondamente crollati!!!
Se poi consideriamo la spesa per la Pubblica Amministrazione nel suo complesso, ecco che la nostra isola è al primo posto tra le regioni meridionali con incrementi di oltre il 30% la media nazionale; la maggior parte di essi gode di quel clientelismo e soprattutto di quella tanto ricercata raccomandazione!!!
A differenza delle altre regioni si spende di più, per ricevere di meno... e con risultati decisamente scadenti in termini, sia di crescita del reddito che dell'occupazione...
Gli stessi imprenditori (o meglio molti tra essi...) colpiti dalla crisi, stanno reagendo adattando quei meccanismi di collusione e corruzione, piegandosi - per voler rimanere produttivi nel mercato economico - a quelle protezione legate alla ben nota associazione criminale, beneficiando così di conseguenza, di tutti quegli sbocchi offerti, dalle loro attività "legali"...E' un vero peccato che non abbia avuto modo di dirci... quando questo accadrà!!!





Nessun commento:
Posta un commento